- REPORTAGE
- PORTRAITS
- FASHION
- PUBLICATIONS
- BIOGRAPHY
- CONTACT
BIOGRAPHY
Georg Anton Stipek Michienzi
nasce nel 1975 in Svizzera da madre austriaca e padre italiano.
Nel 1997, tre anni dopo la morte del padre, interrompe gli studi di disegno industriale iniziati a Vienna per intraprendere una serie di viaggi in tutto il mondo, culminati in un lungo soggiorno a New York.
A Milano, nel 2000 vede in Corso Como 10 una mostra di William Klein. In una didascalia legge che Klein usava una Leica a telemetro. Affascinato dalle possibilità di espressione in fotografia si compra la sua prima Leica ed inizia a sperimentare.
Dopo sei mesi da autodidatta gli viene proposto il suo primo lavoro, un catalogo per il pittore Davide Grazioli, già assistente di Aldo Mondino.
Dal 2001 al 2004 è assistente di Bardo Fabiani, storico collaboratore di Vogue Italia.
E’ la photo editor di Vogue Italia, Alessia Glaviano, a presentargli Bruce Weber, con cui collabora.
Dal 2004 collabora con Emi Italia (Colya) ed Universal Italy (Prozac +)
Dal 2005 al 2007 collabora con L´Uomo Vogue.
inoltre collabora con la Diesel, Roberto Cavalli e Pringle of Scotland.
Nel 2010 si trasferisce a Berlino, dove nel 2012 gli viene regalata la sua prima Leica digitale. Con questa scatta, tra l’altro, un reportage per un progetto culturale del Ministero dei Esteri Tedesco (SAFAR) seguendo grandi maestri di musica afghana invitati in Germania, ed un reportage di un congresso internazionale di scienziati (ISHAM).
Nel 2015 inizia una serie di reportage su artisti internazionali trasferitisi a Berlino.
Nel 2016, saturo della poca luce invernale e dei colori meno intensi tipici della Germania, leggendo le esperienze di Goethe riguardanti le luci e i colori del suo primo viaggio italiano, decide di tornare in Italia.

© 2012 Georg Anton Stipek Michienzi
Reproduction in any form
without written permission
is prohibited.